Paramenti e altri Tessuti

 

part.capino piviale corpus

paramenti corpus 2

Paramento del Corpus Domini            

Manifattura lionese 1769, Taffetas bianco con effetto disegno per trame broccate d’oro e argento filato, lamellare, riccio  e sorbec, legate da un ordito supplementare. 

Planeta 105 x 70 cm; tunichelle 100 x 132 cm; piviale 134 x 280 cm; velo ornamentale 250 x 52 cm.

Piviale teletta d'oro

Paramento di San Ponziano                

Manifattura italiana Seconda metà XV secolo .Tessuto: velluto tagliato a 2 altezze e riccio, operato a 1 corpo, su fondo gros lanciato con oro lamellare e broccato con trame bouclè.

I volti sono dipinti. Piviale 137 x 302 cm, Tunicelle 120 x 145 cm _DSC1859_DSC1845

 

 

 

 

 

 

 

 

Dettagli del Piviale

 

 

Piviale

Piviale in velluto cremisi

Venezia, Inizi del XVI secolo . 148 x 307 cm

Tessuto: velluto tagliato a due altezze, operato ad un corpo color cremisi, su fondo taffetas dello stesso colore.

Ricamo: in sete policrome, oro argento filato, è stato riportato sul fondo raso in epoca moderna

Piviale Capino e gancio

piviale_DSC8975

Dettaglio della parte centrale  del Piviale e riproduzione su di un manichino

 

 

_DS32162

Paliotto , Manifattura cinese .

Raso di seta ricamato in oro filato, argento filato e seta, applicazioni in metallo e specchio. Ricamo a punto posato, punto erba, punto lanciato, punto piano e punto nodo.

XIX SECOLO  Gallone in oro cartaceo cm 95 x 199