Da due settimane ha riaperto il Museo di Arte Sacra, domenica 19/03/2023 in occasione della fiera di San Giuseppe ci sarà il tradizionale mercatino gestito dal Gruppo e l’apertura straordinaria anche durante la mattinata di domenica oltre a quella pomeridiana.
Ha riaperto la sezione dedicata al Museo dei Presepi con grandi NOVITA’.
UN NUOVO ALLESTIMENTO e nuovi presepi provenienti da diverse parti del mondo
Quest’anno a Gandino torna anche la casa di BABBO NATALE, e l’ingresso al museo dei presepi sarà gratuito per chi acquista l’ingresso alla casa di Babbo Natale. VI ASPETTIAMO!!!
A partire da sabato 12 marzo e sino a lunedì 14 marzo torna a splendere a Gandino la maestosa Raggiera del Triduo, capolavoro settecentesco che connota le giornate quaresimali dedicate ai defunti. Il Triduo è un momento liturigico particolarmente sentito dalla comunità, che nei secoli ha sedimentato un’espressione di fede diffusa in Valle Seriana e che a Gandino vive una suggestione di grande impatto. A caratterizzare l’allestimento sarà ancora una volta la grande Raggiera che si erge dietro l’altare maggiore. Fu realizzata dalla bottega Caniana fra il 1788 ed il 1791, dopo che quella creata nel 1777 a Donato Andrea Fantoni fu ritenuta poco consona dai commitenti gandinesi. L’enorme incastellatura tocca i 12 metri di altezza e vede il Santissimo coronato da raggi con vetri policromi illuminati da lampadine elettriche (un tempo lumini) secondo un’iconografia che richiama la visione dantesca di Dio. Negli ultimi anni la Raggiera è divenuta icona anche dei giorni più duri della pandemia: nel 2020 rimase installata in Basilica sino a giugno, quando fu celebrato il Corpus Domini con ancora esposto l’allestimento del Triduo. Le celebrazioni di quest’anno iniziano sabato 12 marzo. A presiedere celebrazioni e riflessioni sul tema “Gesù Pane della Vita” sarà il dehoniano don G.Paolo Carminati. Lunedì 14 marzo alle 10.30 la concelebrazione in Basilica riunirà sacerdoti nativi, del Vicariato e che hanno prestato servizio a Gandino. Domenica e lunedì, alle 15, sono in programma le solenni funzioni pomeridiane, accompagnate (come le messe) dalla Corale Luigi Canali. Lunedì le scuole materna e primaria di Gandino, nonché numerose aziende, saranno chiuse. Il Museo della Basilica nel fine settimana sarà aperto per visite guidate dalle 14.30 alle 18.30 Info su www.museobasilica.com e al numero 035.745425.
Un biglietto da visita utile ai turisti, indispensabile per promuovere la “regina” delle bellezze artistiche gandinesi. In occasione della festa del Corpus Domini viene avviata a Gandino la distribuzione del nuovo opuscolo dedicato alla monumentale Basilica di Santa Maria Assunta. E’ stato realizzato grazie al progetto “Gandino, nobile dentro”, promosso dal Comune di Gandino in collaborazione con Promoserio per valorizzare i luoghi culturali del borgo gandinese (Basilica e Musei in primis). Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 10.500 euro da parte di Regione Lombardia ed ha visto prodotti anche una serie di spot tv. Il pieghevole presenta una sintesi, necessariamente stringata, della storia della chiesa e dei tesori in essa custoditi, privilegiando nelle immagini allestimenti non sempre visibili per i visitatori, come la Raggiera del Triduo, le urne dei Ss.Martiri Patroni e l’altare d’argento. Si tratta di un utile sussidio (oltre ad opuscoli, guide e volumi già disponibili anche per il Museo) che supporta in maniera ideale le visite guidate ma al tempo stesso consente di diffondere in maniera immediata le informazioni utili. Alla realizzazione hanno collaborato gli Amici del Museo ed il Distretto de Le Cinque terre della Val Gandino, con il supporto grafico di Paolo Gelmi di Leffe.